+39 3208512901 osteopatia.kairos@gmail.com

Magneto Therapy

La magnetoterapia utilizza gli impulsi elettromagnetici al fine di aiutare nella cura di diverse sintomatologie legate a stati infiammatori o a patologie ossee. I campi magnetici pulsati interagiscono con le strutture cellulari, favorendo il recupero delle condizioni fisiologiche, stimolano la circolazione sanguigna, migliorando così l’ossigenazione dei tessuti.

Come funziona la magnetoterapia

Questa terapia si serve di un apparecchio costituito da un solenoide, all’interno del quale si genera un campo elettromagnetico di frequenza variabile: da pochi hertz a qualche migliaio.
Le frequenze utilizzate dipendono dal disturbo da curare.
Le nostre cellule sono in grado di generare un campo elettromagnetico in risposta ad uno stimolo meccanico: questa capacità si chiama piezoelettricità e la magnetoterapia è in grado di riprodurla, velocizzando così la guarigione.
Le onde utilizzate nella magnetoterapia sono del tipo non-ionizzanti e non invasive, non presentano cioè rischio biologico per il paziente e per il professionista che applica la terapia dato che non vengono assorbite dagli organi o dai tessuti.

A cosa si applica la magnetoterapia

È assolutamente consigliabile il suo utilizzo in caso di:

  • Artrite, artropatie, artrosi, artrosi cervicale, artrosi del ginocchio e artrosi della spalla
  • Atrofie muscolari
  • Borsite
  • Cervicalgia
  • Colpi di frusta
  • Contratture
  • Contusioni
  • Coxartrosi
  • Cuffie dei rotatori
  • Distorsioni
  • Dolore alla schiena e dolori articolari
  • Epicondilite
  • Epitrocleite
  • Frattura del polso, dello scafoide, dell’avambraccio, del bacino, della clavicola e del collo del femore
  • Lombalgia
  • Lussazioni
  • Miosite
  • Osteoporosi
  • Periartrite
  • Ritardi di consolidazione
  • Sciatalgia
  • Strappi
  • Sublussazioni di arti inferiori e superiori
  • Tendiniti
  • Torcicollo

Controindicazioni della magnetoterapia

Sebbene la magnetoterapia sia un tipo di trattamento decisamente non invasivo, in alcuni casi particolari ne è sconsigliata l’applicazione.

  • Gravidanza
  • Portatori pace maker o altre tipologie di dispositivi impiantati
  • Protesi di metallo
  • Patologie cardiache
  • Patologie oncologiche
  • Ipertiroidismo

In generale, comunque, si può dire che la magnetoterapia è un trattamento sicuro e che le controindicazioni sono veramente poche.