+39 3208512901 osteopatia.kairos@gmail.com

Staff

Amministrazione
Tiziana Checco

  • Laurea magistrale in scienze pedagogiche
  • Laurea triennale in scienze dell’educazione e della formazione – pedagogia dell’infanzia
  • Corso di Public Speaking
  • Corso di Relazioni Interpersonali
  • Corso Team Working
  • Conoscenza Pacchetto Office
  • Corso di Fatturazione Elettronica
Segreteria

Cogliandro Valeria

Direttore del Centro KAIROS – Fisioterapista e Osteopata
Dr. Santino Giovanni Cogliandro

  • 2023 master Osteopatia Pediatrica presso TCIO (Milano)
  • novembre 2007 ha conseguito il Diploma di Laurea presso Facoltà di Medicina e Chirurgia di Messina-Corso di Laurea in Fisioterapia con il voto di 110/110.
  • giugno 2007 consegue l’abilitazIone nell’applicazione “METODO MéZIèRES” presso “association des meziérèristes d’europe” Palermo.
  • Aprile 2008 ha partecipato Al Congresso” La Scoliosi: il percorso terapeutico dalla diagnosi alla chirurgia” presso Excelsior Reggio Calabria.
  • Luglio 2008 consegue l’ABILITAZIONE nella nella “rieducazione delle patologia della spalla” edi Ermes- Messina.
  • dal 2009 AL 2015 ha studiato presso il C.E.R.D.O. (Centre pour l’etude de la recerche ostéopatics) Roma conseguendo a novembre 2015 il diploma di Osteopata D.O.
  • 2020 post graduate “ LIEN MECANIQUE OSTEOPATHIQUE” 1 Livello presso C.E.R.D.O. Centre pour l’etude de la recerche ostéopatics) Roma.
  • Iscritto al R.O.I. Registro degli Osteopati d’Italia dal 2016
  • Iscritto Albo fisioterapisti sezione Reggio Calabria Numero 231
Fisioterapista
Amir Riami

Fisioterapista
Elisabetta Panetta

Terapista
Laura Cogliandro
Terapista

Dr. Davide MafriciDal 6/09/2021 a 31/07/2022 – ASD MOVE – Associazione Sportiva Dilettantistica – Aiuto Collaboratore Tecnico Sportivo Dilettanti

  • Valutazione e trattamento dei pazienti con sindromi posturali
  • Riabilitazione dei pazienti con patologie ortopediche (artroprotesi d’anca e ginocchio, lesioni della cuffia dei rotatori, acromionplastica, distorsioni di caviglia…)
  • Riabilitazione dei pazienti con patologie neurologiche (ictus, SM, PSP, Parkinson…)
  •  Elaborazione di programmi di allenamento adeguati agli obiettivi e alle condizioni fisiche dei clienti
  • Utilizzo del EMS i-motion sistem

Da Giugno 2021/ in corso – ASP Reggio Calabria – Azienda Sanitaria Provinciali – Fisioterapista

  • Riabilitazione in fase post- acuta e cronica in ambito neurologico, ortopedico, cardiologico e pneumologico tramite metodiche di recupero funzionale

Da 1/12/2021 a 30/12/2021 – “Domus Aurea Santarita” Srl – Prestazione diretta di attività sportiva dilettantistica

  • Valutazione, trattamento, riabilitazione dei pazienti con patologie ortopediche, neurologiche.

2017/2021 – Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” – Fisioterapista

  • Laurea Triennale (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)
  • 110 e lode / 110
  • Titolo Tesi: La realtà virtuale nella riabilitazione post ictus

Corsi di Formazione

  • Linfodrenaggio Manuale e Riabilitazione Integrata dell’edema Flebolinfatico
  • Webinar Online da Università Magna Graecia CZ.
  • Partecipazione a corsi FAD Webinar per formazione Universitaria durante periodo di pandemia COVID-19
  • G.O.M. “Bianchi-Melacrino-Morelli” RC – Attestato di partecipazione al corso teorico-pratico: “Il processo decisionale del fisioterapista nell’outcome del neuro-motuleso”

Tirocinio 05/05/2021 – 30/07/2021 – ASD MOVE – Via Marina n. 7, 89135 Gallico (RC)

  • Formazione fisioterapica incentrata sul trattamento riabilitativo in fase post- acuta e cronica in ambito neurologico e ortopedico tramite metodiche di
    recupero funzionale e terapia fisica

Tirocinio 2018/2021 – U.O. di Recupero e Riabilitazione presso il “GOM Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria”

  • Formazione fisioterapica incentrata sul trattamento di pazienti ospedalizzati in fase acuta, post-acuta e intensiva in ambito cardiochirurgico, cardiologico, ortopedico, neurologico, pediatrico, ematologico, post- chirurgia generale e toracica, Terapia intensiva di Rianimazione e Cardiochirurgia, pneumologico e neonatale. Inoltre durante tale periodo è stata svolta attività di tirocinio anche all’interno dei reparti COVID del “GOM Bianco Melacrino Morelli”.